
TIPICO ITALIA NEWS - Si apre il 31 agosto la sessantatreesima edizione della Sagra del Peperone di Carmagnola, da due anni riconosciuta come Manifestazione fieristica di Rilievo Nazionale. Fino al 9 settembre il Comune nel Torinese ospita svariati eventi, sia culturali che enogastronomici, per celebrare Re Peperone, eccellenza gastronomica del territorio, con mercati, laboratori, degustazioni, concerti, spettacoli di danza e teatro, serate letterarie, eventi sportivi, che potranno attirare all’incirca 200 mila visitatori. Presso il salone della Chiesa di San Filippo si potrà visitare l’esposizione dei quattro ecotipi del peperone di Carmagnola e ogni sera ci saranno le degustazioni a cura del Paniere della Provincia di Torino.
Nelle domeniche 2 e 9 settembre ci saranno alle 11 e alle 17 dei laboratori gratuiti con assaggio dell’ONAS (Organizzazione Nazionale Assaggiatori Salumi) e dell’ONAF (Organizzazione Nazionale Assaggiatori Formaggi), mentre i panettieri sforneranno giornalmente il Pane della Sagra, un pane al peperone in vendita a scopo benefico.
Punto focale sarà Piazza Mazzini, diventata Piazza dei Sapori, luogo di incontro e svago dove assaporare cibi e bevande della tradizione locale, ma ci sarà possibilità di mangiare e bere vino magari direttamente consigliato da Tipico Italia inoltre birre artigianali presso il Giardino del Castello.
Nessun commento:
Posta un commento