venerdì 7 settembre 2012

Sagra dell'uva a Selva di Fasano


festa dell\'uva

TIPICO ITALIA NEWS - SELVA DI FASANO – Si omaggiano le tradizioni a Selva di Fasano. L'associazione Pro Selva, con il patrocinio dell’Amministrazione comunale, ha organizzato la prima edizione della "Festa dell'Uva" domenica 9 settembre prossimo dalle ore 18:00 al Minareto (Villa Damaso Bianchi).
Musica, balli, i ricordi della vecchia vendemmia e degustazione di focaccia magari immaginando di accompagnarla con dell'ottimo vino testato e garantito da Tipico Italia, inoltre sarà possibile gustare panini all’uva rossa saranno gli ingredienti dell'evento.

Villa Damaso Bianchi, la caratteristica dimora in stile moresco della Selva di Fasano, continua a festeggiare il centenario dell’edificazione: l’Associazione Pro Selva, presieduta da Rosanna Petruzzi Lozupone, intende riscoprire le antiche tradizioni legate alla coltivazione della vite, alla raccolta dei grappoli, alla pigiatura e alla fermentazione del mosto che diverrà vino.
Ogni famiglia che risiedeva o villeggiava alla Selva, infatti, possedeva un vigneto che produceva il vino necessario al fabbisogno familiare; ancora oggi nella vallata del Canale di Pirro vasti appezzamenti sono riservati alla viticoltura.
Dunque la manifestazione della Pro Selva, denominata Festa dell’uva, vuol essere un tributo a questa attività che culminava nella vendemmia, l’evento importante che segnava il passaggio dall’estate all’autunno e rappresentava la conclusione del periodo di villeggiatura; del resto si tornava a Fasano “alla scennote di vign”, cioè dopo la vendemmia.
La festa partirà alle ore 18:00 con l’esibizione musicale della banda dell’Associazione S. Cecilia che percorrerà viale del Minareto invitando tutti alla festa.
A Villa Damaso Bianchi i visitatori troveranno esposte diverse varietà di uva da tavola e anche grappoli di tipici vitigni autoctoni, tra cui una varietà usata per vini rossi da tavola.


Nessun commento:

Posta un commento