TIPICO ITALIA NEWS - La Sagra della castagna e del fungo che si svolge nei giorni 5, 6, 7 ottobre è ormai giunta ininterrottamente alla 47ª edizione. La proloco ha deciso di fare le cose in grande. Particolarmente ricca la manifestazione in tutti i settori, con musica, mostre, esposizioni, folklore, attrazioni e gastronomia.
Si parte col botto! Venerdi' 5 ottobre nel grandioso palasagra allestito presso il campo da calcio con la 8ª edizione di "AMANITA SONORA" con il grande concerto delle PORNORIVISTE, storica band punk italiana, che dopo qualche anno di inattivita è tornata con un nuovo album e tour "Le funebri pompe 2012 " sui palchi di tutta Italia ed adesso ritorna anche in provincia di Cuneo (unica data in Piemonte), mentre ad aprire la serata ci saranno prima i READY TO ROCK, band nostrana di Rossana, poi i QUARANTENA, gruppo punk ormai già noto nel panorama alternativo piemontese.
Si continua sabato 6 ottobre alle ore 16.00 presso palazzo Garro con l'inaugurazione della 47ª "Sagra della castagna e del fungo" con il saluto delle autorità e la presentazione delle maschere di Rossana il BULERE E LA BELA BARUTERA e a seguire l'apertura delle numerose mostre. Mentre alle 19.00 si mangia! "POLENTA , BULE' E SALSICCIA" prima del grande concerto dalle ore 21.30 presso il palasagra con la grande notte occitana "NEUCH DE LA DANSO".
A scaldare il pubblico ci penseranno i francesi de LU RAUBA CAPEU, poi un gruppo che non ha bisogno di presentazioni, i LOU DALFIN, che hanno suonato sui palchi di tutta Italia ed Europa. I Lou Dalfin sono i maestri della musica occitana, con miscele rock, ska folk, il loro repertorio completamente originale ispirato a musiche e sonorità provenienti dalle più diverse tradizioni (provenzale, catalana, basca, bretone, irlandese, tzigana). A chiudere la serata il gruppo della val Germanasca LA PEIRO DOUSO. Imperdibile serata per gli amanti del genere e non.
Infine domenica 7 ottobre la sagra vera e propria. Si inizia con il mercato dei funghi porcini e delle castagne sotto l'ala comunale, mentre per le vie del paese ha inizio anche la fiera con oltre 200 espositori e bancarelle di ogni genere, il mercantico delle pulci con hobbysti e collezionisti che allungheranno il serpentone della fiera attraversando tutto il paese.Durante la giornata non mancherà neanche la gastronomia dove a Rossana si potranno degustare caldarroste (MUNDAJ) preparati dai famosi "MUNDAJE D' RUSANA". Dalle ore 12.00 presso il padiglione gastronomico (campo da calcio) prerarato dai cuochi della proloco si potrà mangiare il piatto tipico " POLENTA BULE' e SALCICCIA " al palasagra, invece presso la piazza, degustazioni di " FUNGHI IN UMIDO SU CROSTINI DI POLENTA" , e dalle 11.00 alle 13.00 "APERITIVO OCCITANO".
Enjoy...Tipico Italia
Nessun commento:
Posta un commento