TIPICO ITALIA NEWS - La Sagra delle Castagne di Soriano nel Cimino compie quarantacinque anni. Dal 3 al 14 ottobre torna nella cittadina della Faggeta e del Castello Orsini la manifestazione storico-rievocativa, inserita nel cartellone delle Feste della Castagna della Tuscia e organizzata dall’Ente Sagra presieduto da Antonio Tempesta con la collaborazione e il contributo di Comune di Soriano nel Cimino, Provincia di Viterbo, Regione Lazio e Camera di Commercio di Viterbo.
La sagra ha origini molto antiche che vanno ricercate in una festa istituita dal Consiglio della Comunità alla fine del ’400. Quella moderna, nata nel 1968, si sviluppa in due direzioni: rievocare gli eventi più significativi della storia del paese cimino e valorizzare il frutto principe della zona, la castagna. Tutta Soriano viene addobbata a festa e avvolta da una suggestiva atmosfera.
Il programma, ormai quasi interamente definito, prevede per due settimane – dal giovedì alla domenica – una serie di rievocazioni storiche che coinvolgono le quattro contrade di Soriano (Papacqua, Rocca, San Giorgio, Trinità), le cui taverne saranno aperte per un percorso enogastronomico in cui gustare i sapori dei tempi antichi, le castagne e i prodotti tipici del territorio.
Enjoy...Tipico Italia
Nessun commento:
Posta un commento