lunedì 30 luglio 2012

Sagra “Il gusto della qualità”, prodotti tipici locali a Canosa di Puglia

Sagra "Il gusto della qualità", prodotti tipici locali a Canosa di Puglia
















TIPICO ITALIA NEWS - In occasione delle celebrazioni in onore dei Santi Patroni, l’Amministrazione comunale ha organizzato “Il gusto della qualità”, sagra agroalimentare dei prodotti tipici locali, che promuove i prodotti a “kilometro 0”. La manifestazione è promossa dall’Amministrazione comunale, con il patrocinio e la coorganizzazione della Regione Puglia – Assessorato alle Risorse Agroalimentari e Forestali e delle realtà associative e del settore, tra le quali Campagna Amica, GAL “Murgia Più”, l’Associazione Nazionale “Città dell’Olio” e la Camera di Commercio di Bari.
Dal 31 luglio al 2 agosto, per le tre giornate di festa, la zona pedonale di Corso San Sabino sarà trasformata in un percorso di degustazioni a cielo aperto. Presso gli stand espositivi si potranno degustare e acquistare varie qualità di olio extravergine di oliva DOP (magari dell'invitante AFFIORATO Fruttato Delicato), vini DOC, prodotti IGT, taralli ( tra cui Tipico Italia vi consiglia taralli all'olio d'oliva ) , pane, salumi, formaggi, frutta, legumi, ortaggi, marmellate 
( magari una delicata confettura di uva testata e garantita Tipico Italia ), sottoli e sottaceti , dolciumi, spezie, piante e fiori.
Nel centro storico troveranno spazio alcune fra le migliori cantine vinicole canosine con le loro migliori produzioni, tra le quali il “Rosso Doc Canosa di Puglia”, il “Vino di Troia”, il “Sangiovese”, il “Montepulciano”, l’olio extravergine d’oliva D.O.P. “Castel del Monte” e le famose percoche “Baby Gold” che hanno ottenuto il riconoscimento del marchio “Prodotti Puglia” e che saranno le protagoniste indiscusse della Sagra della Percoca, che avrà luogo nella borgata di Loconia nelle giornate del 4 e del 5 agosto.
Contestualmente, per l’occasione, all’ingresso del borgo e di Corso San Sabino, saranno presenti gli stand di rappresentanza del Comune e lo stand dell’Associazione Nazionale “Città dell’Olio”, che sarà dedicato alla degustazione dei vari oli del nostro territorio e di tutta la Puglia. Lo stand del GAL “Murgia Più” sarà a disposizione della cittadinanza per la divulgazione di progetti e bandi di prossima pubblicazione e destinati alle aziende agricole, artigiane, turistiche e commerciali.

Nessun commento:

Posta un commento