mercoledì 24 ottobre 2012

Cassano Irpino, al via la XXXVI edizione de “La Sagra della Castagna”.

Cassano Irpino, al via la XXXVI edizione de “La Sagra della Castagna”.

TIPICO ITALIA NEWS - Cassano Irpino, centro agricolo che sorge su di una pittoresca collina affacciata sull’Alta Valle del Calore, ospita la XXXVI edizione de “La Sagra della Castagna”, evento dedicato ad uno dei prodotti tipici maggiormente rappresentativi di quest’area dell’Irpinia. Il 27 e 28 ottobre, i deliziosi frutti autunnali, ottimi se consumati da soli, ma altrettanto invitanti se utilizzati nella preparazione di prelibate pietanze, saranno protagonisti delle vie, dei vicoli e delle piazze del centro storico dell’antico borgo di Cassano Irpino.
Anche quest’anno avrà un taglio prettamente gastronomico: negli stand allestiti per l’occasione saranno, infatti, presentati alcuni dei più gustosi piatti locali. Dalla classica maccaronara con fagioli, alle immancabili salsicce alla brace, senza dimenticare specialità tipiche come il baccalà con i peperoni, i mugliatielli e il particolare provolone impiccato, i piatti proposti sono tutti preparati in maniera artigianale dalle massaie del comune irpino, nel pieno rispetto della tradizione e dei procedimenti, lenti e immutati, di una volta. Ciò che distingue “La Sagra della Castagna” è proprio la volontà degli organizzatori e di tutti i partecipanti di mantenere inalterata la qualità che solo attraverso metodi di lavorazione artigianale si può ottenere, come d’altronde ci si accorge facilmente assaporando i deliziosi dolci di castagne, o le altre specialità in cui il prezioso frutto, un tempo utilizzato anche come farina, viene utilizzato come ingrediente. Sarà possibile gustare le castagne in tutte le loro diverse varianti, fresche e secche, così come nella pregiata versione detta “Castagna del prete”, dolce preparazione tipica della vicina Montella, dal sapore affumicato e di una morbidezza unica, ottima da assaporare nelle sere d’inverno da sola o assieme ad un piatto di fagioli. I piatti proposti dal menù dell’evento saranno disponibili sia la sera di sabato 27, sia domenica 28 a pranzo. Le ottime castagne locali saranno accompagnate, inoltre, dal pregiato vino Aglianico magari direttamente testato e garantito da Tipico Italia.

Enjoy...Tipico Italia

Nessun commento:

Posta un commento